• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Sfondi Instagram fai da te (o del perchè fotografo le pareti)

Autore: Rita Bellati - Data: Luglio 14, 2015

Se la neuro non mi rinchiude dopo questo post forse sono salva per sempre.

Ultimamente curo la mia gallery su Instagram come se fosse il mio album di nozze. Non dico che mi riesca perfetto, anzi, ma ho finalmente capito cosa e come mi piace fotografare.

Siccome mi piace da matti lo stile rustico e retrò, farei carte false per avere uno di quei tavoli vintage troppo fighi che si vedono sulle riviste (invece del mio Bjursta di Ikea nero), ma non potendo motivare a mio marito un cambio di arredo con un “è perfetto per fare le foto su Instagram” ho deciso di fare la barbona e raccattare le tavole che si usano nei cantieri per le impalcature utilizzandole come piani di appoggio. Sono sporche da far paura, ma a me danno grossissime soddisfazioni (forse bisognerebbe fare un richiamo di vaccino, così per sicurezza).

 In questi giorni di mare ho pubblicato su Instagram alcune foto che ho fatto qui, e che seguono lo stile della mia gallery. No, non le ho fatte in anticipo a casa, mi sono portata da casa alcuni oggetti di cui ormai non posso più fare a meno, ma le ho fatte proprio qui, quindi, a meno che non mi sia portata da casa le tavole che uso normalmente per fotografare, ci deve essere un trucco per cui i miei piani di appoggio sono ancora gli stessi.

E’ andata così:
In una delle mie biciclettate rilassanti, con un figlio sul seggiolino e due con rispettive biciclettine che parlano della rava e della fava, riflettevo su come avrei fatto a stare un mese senza le mie tavole pulciose (ora capisci perchè avevo bisogno di staccare un po’?). Poi mi è venuta in mente una foto che avevo pubblicato su FB:

Quella parete umida e ammuffita dietro ai fiori in foto mi era sembrata perfetta.
Così mi è venuta l’idea folle: fotografare pareti e superfici che potevano fare al caso mio e stamparle su cartoncino.

Ecco cosa ho fatto nei giorni precedenti alla mia partenza:

Ti sei mai accorta che il cemento armato dei nostri palazzi ha le venature del legno con cui è stato “ingabbiato”? Guardalo qui:

Hai visto che su IG pare che tutti abbiano tavoli di marmo? potresti andare dal marmista e recuperare una base, oppure potresti fare come a fatto Gucki, ma se vuoi una soluzione leggera e portatile basta fotografare le piastrelle di ingresso di palazzi e edifici!
Le panche di legno dei parchetti, poi, sono decisamente fotogeniche. Insomma abbiamo tutto a portata di mano senza dover riempire la casa di pattumiera (anche se le mie tavole pulciose non le butto!).

Ecco il risultato di alcuni dei miei finti tavoli:

Dai, una buona soluzione no?
Lo so, ci sono anche i cartoncini da scrapbooking che possono essere validi sostituti, ma non ero riuscita a trovare niente di così adatto e verosimile.
Io ho fatto stampare le foto su cartoncino con formato A3 (1,50€ l’uno) perchè non potevo portare in macchina dimensioni più grandi ma se hai una copisteria con il plotter puoi sbizzarrirti e creare vere e proprie tavolate e pareti.

Devi vedere con che occhi guardo i muri che mi circondano!

Se non vuoi sembrare una pazza che fotografa le pareti ti lascio un link per stamparti gli sfondi che ho preparato io, puoi giocare con i filtri e editare gli sfondi secondo le tue necessità, ma se vuoi avventurarti alla scoperta delle pareti della tua città, ti assicuro che ne vale la pena (anche perchè non è detto che i miei sfondi vadano bene per le tue foto!)

Un abbraccio, anzi no, un bacio perchè ho le mani legate dietro la schiena causa camicia di forza.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Instagram & Co., Instagram Tips&Tools, Social Media Fai-da-te

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits